Cristo non è venuto al mondo a morire per l’oro.
—Bartolomé de las Casas
Chi è il mio vicino? Questa domanda emerge come una delle questioni critiche dei Vangeli. Dopotutto, come Gesù conferma a uno scriba che indaga, la nostra vita eterna si basa sull’amare Dio e il nostro prossimo come noi stessi. E così la domanda dello scriba, ” Chi è il mio prossimo?”non potrebbe essere più pertinente., Gesù risponde attraverso la parabola del Buon Samaritano. Così facendo, egli taglia attraverso qualsiasi idea facile che il nostro ” prossimo “è semplicemente la persona che vive accanto o che vive nello stesso” quartiere”, che assomiglia a noi o condivide i nostri valori.
La storia di Bartolomé de las Casas (1484-1566), frate domenicano e uno dei primi europei a mettere piede in questo emisfero, offre un’altra risposta alla domanda. La sua storia solleva l’ulteriore domanda: chi sono quelli nel nostro mondo che “non contano”, la cui umanità non misura, le cui aspirazioni e bisogni non sono la nostra preoccupazione?, Come risponderemmo, come organizzeremmo la nostra vita se credessimo che la nostra salvezza si basasse sulla risposta a questa domanda?
L’arrivo di tre piccole navi spagnole sulle coste blu delle Bahamas nel 1492 segnò l’inizio di una collisione di culture senza precedenti. Per gli esploratori spagnoli e i loro patroni reali, la “scoperta” del” nuovo mondo ” era come l’apertura di uno scrigno. Ma per i popoli indigeni, che Colombo chiamò indiani, segnò l’inizio dell’oblio. Per la maggior parte degli invasori, questa non era una considerazione seria., A loro avviso, gli indiani erano una razza primitiva e minore; come insegnava Aristotele, alcune persone erano nate per essere schiave e altre per essere padroni. Mentre la chiesa ha approvato la conquista come un’opportunità per estendere il Vangelo, c’erano pochi teologi del tempo pronti a vedere gli indiani come pienamente umani e uguali agli occhi di Dio. Uno che ha fatto è stato il frate domenicano Bartolomé de las Casas, che è stato così colpito da ciò che aveva visto durante i primi decenni della conquista che ha dedicato la sua lunga vita a sollevare una protesta e testimoniare davanti a un mondo indifferente.,
Crudeltà dorata
In misura straordinaria la vita di las Casas era legata al destino degli indiani. Come un ragazzo di 8, ha assistito al ritorno di Colombo a Siviglia dopo il suo primo viaggio nel Nuovo Mondo. Con fascinazione il giovane guardò l’ammiraglio dell’Oceano sfilare per le strade, accompagnato da sette indiani Taino (i resti sopravvissuti di un numero maggiore che iniziò il viaggio). Come ha ricordato, hanno portato “molto belli, pappagalli verdi tinti di rosso”, così come gioielli e oro “e molte altre cose mai viste o sentite prima in Spagna.,”
Suo padre si iscrisse rapidamente al secondo viaggio di Colombo, e nel 1502 Bartolomé fece il suo primo viaggio a Hispaniola (attualmente Haiti e Repubblica Dominicana). Dopo gli studi a Roma per il sacerdozio tornò nel Nuovo Mondo, dove prestò servizio come cappellano nella conquista spagnola di Cuba. Anche se un prete, ha beneficiato della conquista come proprietario di una encomienda, una piantagione con lavoratori indiani a contratto.
In questi anni, ha assistito a scene di crudeltà diabolica, che ha poi raccontato con dettagli esigenti., Descrisse come gli spagnoli corazzati avrebbero pacificato un villaggio avviando massacri; come avrebbero schiavizzato i loro prigionieri e punito chiunque si fosse ribellato tagliando loro le mani; come li avrebbero consegnati a morire prima del loro tempo attraverso il superlavoro nelle miniere e nelle piantagioni. I suoi rapporti, basati, come ha spesso notato, su ” ciò che ho visto”, includevano resoconti di soldati che improvvisamente sguainavano le loro spade “per squarciare le pance” di uomini, donne, bambini e vecchi, “tutti seduti, alla sprovvista e spaventati”, così che “entro due fedi, non un uomo di tutti loro rimase in vita.,”
Tali scene, riprodotte costantemente nella sua memoria, perseguitarono las Casas per il resto della sua vita. Hanno anche iniziato un processo di conversione, come il sacerdote spagnolo a poco a poco disertato dalla causa dei suoi connazionali e identificato con coloro che sono stati trattati come non persone, di nessun conto, di “meno valore dello sterco in strada.”
Nel 1514, las Casas, 30 anni, rinunciò alle sue terre e agli indiani in suo possesso e dichiarò che avrebbe rifiutato l’assoluzione a qualsiasi cristiano che non avrebbe fatto lo stesso., Alla fine, si unì all’ordine domenicano e divenne un difensore appassionato e profetico delle popolazioni indigene. Per più di 50 anni ha viaggiato avanti e indietro tra il Nuovo Mondo e la corte di Spagna, tentando attraverso i suoi libri, lettere e predicazione di esporre le crudeltà della conquista, la cui stessa legittimità, e non solo eccessi, ha rinnegato.
In un’occasione, un vescovo si annoiò con il racconto del domenicano della morte di 7.000 bambini e lo interruppe per chiedere: “Cos’è questo per me e per il re?,”Con feroce indignazione, las Casas rispose:” Che cosa è per vostra signoria e per il re che quelle anime muoiono? Oh, grande ed eterno Dio! Chi c’è a chi è qualcosa?”Per las Casas gli indiani erano simili esseri umani, soggetti alla stessa tristezza, aventi diritto allo stesso rispetto. Con questa intuizione seguì che ogni oncia d’oro estratta dal loro lavoro era un furto; ogni umiliazione imposta su di loro era un crimine; ogni morte—qualunque fossero le circostanze—era un atto di omicidio.,
Sebbene l’attrazione principale per gli spagnoli nel Nuovo Mondo fosse l’oro, la conquista fu apparentemente giustificata da motivazioni evangeliche. Il papa aveva autorizzato la sottomissione delle popolazioni indiane allo scopo di impiantare il Vangelo e assicurare la loro salvezza., Las Casas affermato che gli atti dei conquistadores hanno rivelato la loro vera religione: “per dorare molto crudele e dura tirannia che distrugge tanti villaggi e la gente, solo per il gusto di soddisfare l’avidità di uomini e dando loro oro, quest’ultimo, che loro stessi non conoscono la fede, utilizzare il pretesto di insegnare agli altri e, quindi, di consegnare l’innocente, al fine di estrarre dal loro sangue la ricchezza che questi uomini considerano come il loro dio.”
Scene del Cristo Crocifisso
Con vergogna, ha raccontato la storia di un principe indiano a Cuba che è stato bruciato vivo., Mentre era legato a un palo un frate francescano gli parlò di Dio e gli chiese se gli sarebbe piaciuto andare in cielo e lì godere della gloria e del riposo eterno. Quando il principe chiese se anche i cristiani andavano in paradiso e gli fu assicurato che era così, rispose senza pensarci più che non voleva andare lì, ” ma piuttosto all’inferno per non essere dove erano gli spagnoli.”las Casas osserva con amara ironia,” Questa è la fama e l’onore che Dio e la nostra fede hanno acquisito per mezzo dei cristiani che sono andati nelle Indie.,”
Ma le intuizioni teologiche di las Casas andavano ben oltre una semplice affermazione della dignità umana degli indiani. Nelle loro sofferenze, sosteneva, gli indiani rappresentavano veramente il Cristo crocifisso. Così scrisse: “Lascio nelle Indie Gesù Cristo, nostro Dio, flagellato e afflitto e battuto e crocifisso non una volta, ma migliaia di volte.”
Per las Casas non poteva esserci salvezza in Gesù Cristo se non la giustizia sociale. Quindi, la domanda non era se gli indiani dovessero essere “salvati”; la domanda più seria era la salvezza degli spagnoli che perseguitavano Cristo nei suoi poveri., Gesù aveva detto che il nostro destino eterno si basa sul nostro trattamento di coloro che sono nel bisogno: “Ho avuto fame e mi hai nutrito, nudo e mi hai vestito…. Se avete fatto queste cose al più piccolo dei miei fratelli, le avete fatte a me ” (Mt 25,31-40). Se l’incapacità di fare queste cose bastava a consegnarne uno all’inferno, che dire della situazione del Nuovo Mondo, dove Cristo, sotto le spoglie degli indiani, poteva giustamente dire: “Ero vestito, e mi hai spogliato nudo, ero ben nutrito e mi hai fatto morire di fame.…”?
Las Casas non si oppose all’obiettivo dell’evangelizzazione., Ma questo non potrebbe mai essere raggiunto con la forza. “L’unico e solo metodo per insegnare agli uomini la vera religione è stato stabilito dalla Provvidenza divina per il mondo intero e per tutti i tempi, cioè persuadendo l’intendimento attraverso la ragione e attirando o esortando dolcemente la volontà.”Inutile dire che tali opinioni sulla libertà religiosa, sui diritti di coscienza e sul rapporto tra salvezza e giustizia sociale erano molto avanzate per il suo tempo; anzi, erano difficilmente eguagliate nella Chiesa cattolica fino al Concilio Vaticano II. Anche allora, sono stati aspramente dibattuti.,
Tuttavia, las Casas ha vinto un’udienza in Spagna, dove è stato nominato Protettore degli indiani. Con la passione di un profeta dell’Antico Testamento, proclamò: “Le urla di tanto sangue umano versato hanno ora raggiunto il cielo. La terra non può più sopportare tale macerazione nel sangue umano. Gli angeli della pace e persino Dio, penso, devono piangere. Solo l’inferno gioisce.”Ma i suoi sforzi hanno fatto poca differenza.
Nel 1543, con i funzionari di corte in Spagna desiderosi di liberarsi di lui, las Casas fu nominato vescovo., Mentre respinse l’offerta della ricca sede di Cuzco in Perù, accettò la regione impoverita del Chiapas nel Messico meridionale. Lì alienò immediatamente il suo gregge rifiutando ancora una volta l’assoluzione a qualsiasi spagnolo che non avrebbe liberato i suoi schiavi indiani. Fu denunciato alla corte spagnola come “pazzo” e ricevette numerose minacce di morte. Alla fine si dimise dal suo vescovato e tornò in Spagna, dove sentiva di poter perseguire più efficacemente la sua causa., Prese parte ad un epico dibattito con uno dei principali teologi dell’epoca, difendendo l’umanità degli indiani, il loro diritto alla libertà religiosa e sfidando la legalità della conquista. Ha anche combattuto per abolire il sistema encomienda e ha scritto storie voluminose della conquista e ” la distruzione delle Indie.”A questo punto, ha accusato, la popolazione indigena una volta vasta di Hispaniola era stata ridotta a 200 anime. Las Casas morì nella sua cella monastica il 18 luglio 1566, a 82 anni, confessando ai suoi fratelli il suo dolore e la vergogna di non poter fare di più.,
L’eredità di Las Casas
Cinquecento anni dopo la “scoperta” dell’America, cosa dobbiamo fare di questa vita, di questa testimonianza? Chiaramente per i suoi scritti sull’uguaglianza umana e la sua difesa della libertà religiosa, las Casas merita di essere ricordato come un filosofo politico di alto significato nella storia delle idee. Ma sfidando con decisione l’identificazione di Cristo con la causa della cristianità, ha proposto una ricalibrazione del Vangelo che continua a provocare una risposta., Nel 1968 i vescovi dell’America Latina, riuniti a Medellín, in Colombia, esaminarono le strutture sociali del loro continente – in molti modi, l’eredità in corso della prima conquista-e chiamarono questa realtà come una situazione di peccato e violenza istituzionalizzata. Predicare il Vangelo in questo contesto implica necessariamente entrare nel mondo dei poveri e impegnarsi nella lotta per la giustizia.
Nell’intraprendere un tale cambiamento di prospettiva e di fedeltà, i vescovi rinunciavano alla loro secolare identificazione con i ricchi e i potenti, e la loro nuova posizione provocò una reazione furiosa., Come ha osservato Dom Hélder Câmara, un coraggioso vescovo brasiliano tagliato da un panno simile a las Casas, “Quando nutro i poveri mi chiamano santo. Quando chiedo perché ci sono così tanti poveri e affamati, mi chiamano comunista.”Negli anni successivi molti sacerdoti, suore e laici cattolici hanno sollevato questa stessa domanda, con conseguenze fatidiche. Nelle parole di Oscar Romero, l’arcivescovo profetico di San Salvador: “Chi si impegna per i poveri deve rischiare la stessa sorte dei poveri., E in El Salvador sappiamo cosa significa il destino dei poveri: scomparire, essere torturati, essere prigionieri, essere trovati morti.”
Nei decenni degli anni ’70 e ‘ 80, la verità di quelle parole si sarebbe giocata nella vita di decine di migliaia di martiri cristiani in America Latina. Essi comprendevano lo stesso Arcivescovo Romero, un vescovo come las Casas, la cui conversione era stata sollecitata dal suo incontro con il “Cristo flagellato” dei poveri. Fu assassinato nel 1980 mentre celebrava la Messa in El Salvador, e divenne il simbolo di una nuova chiesa nata dalla fede e dalla lotta dei poveri., La sua morte fu un potente segno delle persistenti contraddizioni implicate nell’originale “evangelizzazione” delle Americhe—che 500 anni dopo l’arrivo di Colombo, in una terra intitolata al Salvatore, un vescovo poteva essere assassinato da assassini che si definivano cristiani, anzi fedeli difensori dei valori cristiani.
Las Casas ha vissuto un periodo di cambiamento epocale, in cui nuove realtà senza precedenti hanno posto nuove domande. Gli indiani erano veramente umani? Nel corso del tempo, questa domanda è stata definitivamente risolta—almeno in teoria. Ma in pratica?, La schiavitù negli Stati Uniti è stata abolita solo 150 anni fa, la segregazione legalizzata nella nostra vita. Ma fino a che punto consideriamo veramente la vita di quelli designati come “altri” come uguale alla nostra? In un’economia globale che in gran parte funziona per sottrarre ricchezza e risorse dai più poveri del mondo ai suoi abitanti più ricchi, chi può dire se è Dio o l’oro che adoriamo veramente?, Mentre devastiamo costantemente le insostituibili risorse naturali del pianeta e miniamo incautamente il tessuto della vita sostenibile sulla terra-tutto per il bene del profitto a breve termine-chi può dire che siamo avanzati oltre i rapaci conquistatori, che las Casas raffigurava come “lupi, tigri e leoni affamati” banchettando con il sangue delle loro vittime?
Molto tempo dopo la morte di las Casas, i suoi scritti divennero la base della “Leggenda Nera”, una potente arma al servizio dell’anti-cattolicesimo protestante e della propaganda anti-spagnola., Alla luce della storia macchiata di sangue del secolo scorso, è più difficile attribuire la sua testimonianza a qualche particolare aberrazione iberica dalla terra dell’Inchiesta. Infatti, i suoi scritti pongono la sfida più profonda al ruolo della chiesa nel nostro tempo. Di fronte all’ingiustizia e alla violenza di oggi, di fronte a tutte le minacce alla sopravvivenza umana, i cristiani stanno dalla parte delle vittime o di coloro che traggono profitto dalle loro sofferenze?, Il filosofo e teologo gesuita Ignacio Ellacuría di El Salvador, che insieme a Romero si sarebbe poi unito alla compagnia dei martiri, ha parlato dei “popoli crocifissi della storia.”Come las Casas con il suo discorso sul” Cristo flagellato delle Indie”, Ellacuría paragonò i poveri al Servo sofferente di Yahweh. Nei loro tratti sfigurati ha scoperto la presenza e la passione continue di Cristo-sofferenza a causa dei peccati del mondo., In questa luce, ha detto, il compito del cristiano non è stato semplicemente quello di adorare la croce o di contemplare il mistero della sofferenza, ma “togliere il crocifisso dalla croce”—unirsi a loro nella compassione e nella solidarietà effettiva.