Lo spostamento di coltivazione

Lo spostamento di coltivazione in Indonesia. Un nuovo raccolto sta germogliando attraverso il terreno bruciato.

Un crescente corpo di prove palinologiche rileva che le semplici società umane hanno portato ampi cambiamenti ai loro ambienti prima della creazione di qualsiasi tipo di stato, feudale o capitalista, e prima dello sviluppo di industrie minerarie, fonderie o navali su larga scala., In queste società l’agricoltura era la forza trainante dell’economia e la coltivazione in movimento era il tipo più comune di agricoltura praticata. Esaminando le relazioni tra il cambiamento sociale ed economico e il cambiamento agricolo in queste società, si possono ottenere intuizioni sul cambiamento sociale ed economico contemporaneo e sul cambiamento dell’ambiente globale, e sul luogo di spostamento della coltivazione in quelle relazioni.,

Già nel 1930 le domande sulle relazioni tra l’ascesa e la caduta della civiltà maya della penisola dello Yucatán e lo spostamento della coltivazione furono sollevate e continuano ad essere discusse oggi. Le prove archeologiche suggeriscono che lo sviluppo della società e dell’economia Maya iniziò intorno al 250 d. C. Solo 700 anni dopo ha raggiunto il suo apogeo, quando la popolazione potrebbe aver raggiunto 2.000.000 di persone. Seguì un precipitoso declino che lasciò le grandi città e i centri cerimoniali vacanti e ricoperti di vegetazione nella giungla., Le cause di questo declino sono incerte; ma la guerra e l’esaurimento dei terreni agricoli sono comunemente citati (Meggers 1954; Dumond 1961; Turner 1974). Lavori più recenti suggeriscono che i Maya potrebbero avere, in luoghi adatti, sistemi di irrigazione sviluppati e pratiche agricole più intensive (Humphries 1993).,

Simili percorsi sembrano essere stati seguiti dai coloni polinesiani in Nuova Zelanda e nelle Isole del Pacifico, che entro 500 anni dal loro arrivo intorno al 1100 DC trasformarono aree sostanziali da foresta in macchia e felce e nel processo causarono l’eliminazione di numerose specie di uccelli e animali (Kirch and Hunt 1997). Negli ambienti ristretti delle isole del Pacifico, comprese le Figi e le Hawaii, si presume che l’erosione precoce e il cambiamento della vegetazione siano stati causati dallo spostamento della coltivazione sui pendii., I terreni lavati dai pendii si depositavano nei fondovalle come un’alluvione ricca e paludosa. Questi nuovi ambienti sono stati poi sfruttati per sviluppare campi irrigui intensivi. Il passaggio dalla coltivazione a campi irrigui intensivi si è verificato in associazione con una rapida crescita della popolazione e lo sviluppo di chiefdoms elaborati e altamente stratificati (Kirch 1984). Nel più grande, latitudine temperata, isole della Nuova Zelanda il corso presunto degli eventi ha preso un percorso diverso., Lì lo stimolo per la crescita della popolazione fu la caccia di grandi uccelli fino all’estinzione, durante il quale le foreste nelle aree più secche furono distrutte dall’incendio, seguì lo sviluppo dell’agricoltura intensiva in ambienti favorevoli, basata principalmente sulla patata dolce (Ipomoea batatas) e una dipendenza dalla raccolta di due principali specie di piante selvatiche in ambienti meno favorevoli. Questi cambiamenti, come nelle isole minori, sono stati accompagnati dalla crescita della popolazione, dalla competizione per l’occupazione dei migliori ambienti, dalla complessità nell’organizzazione sociale e dalla guerra endemica (Anderson 1997).,

Il record di cambiamenti umani indotti negli ambienti è più lungo in Nuova Guinea che nella maggior parte dei luoghi. Le attività agricole iniziarono probabilmente da 5.000 a 9.000 anni fa. Tuttavia, i cambiamenti più spettacolari, sia nelle società che negli ambienti, si ritiene siano avvenuti negli altopiani centrali dell’isola negli ultimi 1.000 anni, in associazione con l’introduzione di una coltura nuova in Nuova Guinea, la patata dolce (Golson 1982a; 1982b). Uno dei segnali più eclatanti dell’intensificazione relativamente recente dell’agricoltura è l’improvviso aumento dei tassi di sedimentazione nei piccoli laghi.,

La domanda di fondo posta da questi e dai numerosi altri esempi che potrebbero essere citati di società semplici che hanno intensificato i loro sistemi agricoli in associazione con l’aumento della popolazione e della complessità sociale non è se o come lo spostamento della coltivazione sia stato responsabile degli ampi cambiamenti nei paesaggi e negli ambienti. Piuttosto è per questo che semplici società di coltivatori mutevoli nella foresta tropicale dello Yucatán, o negli altopiani della Nuova Guinea, hanno iniziato a crescere in numero e a sviluppare gerarchie sociali stratificate e talvolta complesse?,

A prima vista, il più grande stimolo all’intensificazione di un sistema di coltivazione mutevole è una crescita della popolazione. Se non si verificano altri cambiamenti all’interno del sistema, per ogni persona in più da alimentare dal sistema, una piccola quantità extra di terra deve essere coltivata. La quantità totale di terreno disponibile è la terra attualmente ritagliata e tutta la terra in maggese. Se l’area occupata dal sistema non viene espansa in terreni precedentemente inutilizzati, il periodo di ritaglio deve essere esteso o il periodo di riposo ridotto.,

Esistono almeno due problemi con l’ipotesi di crescita della popolazione. In primo luogo, la crescita della popolazione nella maggior parte delle società di coltivatori mutevoli preindustriali ha dimostrato di essere molto bassa a lungo termine. In secondo luogo, non si conoscono società umane in cui le persone lavorano solo per mangiare. Le persone si impegnano in relazioni sociali tra loro e i prodotti agricoli vengono utilizzati nella conduzione di queste relazioni.,

Queste relazioni sono al centro di due tentativi di comprendere il nesso tra le società umane e i loro ambienti, uno una spiegazione di una situazione particolare e l’altro un’esplorazione generale del problema.

Feedback loopsEdit

In uno studio sul Duna negli Altopiani meridionali della Nuova Guinea, un gruppo in procinto di passare dallo spostamento della coltivazione all’agricoltura permanente post patata dolce, Modjeska (1982) ha sostenuto lo sviluppo di due “feed back loop auto amplificanti” di causalità ecologica e sociale., L’innesco ai cambiamenti è stata la crescita della popolazione molto lenta e la lenta espansione dell’agricoltura per soddisfare le esigenze di questa crescita. Questo ha messo in moto il primo ciclo di feedback, il ciclo “valore d’uso”. Come più foresta è stato eliminato c’è stato un calo delle risorse di cibo selvatico e proteine prodotte dalla caccia, che è stato sostituito da un aumento di allevamento di suini domestici. Un aumento dei suini domestici ha richiesto un’ulteriore espansione nell’agricoltura. La maggior quantità di proteine disponibili dal maggior numero di suini ha aumentato i tassi di fertilità e sopravvivenza umana e ha portato a una crescita più rapida della popolazione.,

Il risultato del funzionamento dei due anelli, uno che porta al cambiamento ecologico e l’altro al cambiamento sociale ed economico, è un sistema agricolo in espansione e intensificazione, la conversione della foresta in prateria, una popolazione che cresce a un ritmo crescente e si espande geograficamente e una società che sta aumentando in complessità e stratificazione.

Le risorse sono valutazioni culturalimodifica

Il secondo tentativo di spiegare le relazioni tra le società agricole semplici e i loro ambienti è quello di Ellen (1982, 252-270)., Ellen non tenta di separare i valori d’uso dalla produzione sociale. Egli sostiene che quasi tutti i materiali richiesti dagli esseri umani per vivere (con forse l’eccezione di aria) sono ottenuti attraverso relazioni sociali di produzione e che queste relazioni proliferano e vengono modificati in numerosi modi. I valori che gli esseri umani attribuiscono agli oggetti prodotti dall’ambiente nascono da accordi culturali e non dagli oggetti stessi, una riaffermazione del detto di Carl Sauer che “le risorse sono valutazioni culturali”., Gli esseri umani spesso traducono oggetti reali in forme culturalmente concepite, un esempio è la traduzione da parte del Duna del maiale in un oggetto di compensazione e redenzione. Di conseguenza, due processi fondamentali sono alla base dell’ecologia dei sistemi sociali umani: in primo luogo, l’ottenimento di materiali dall’ambiente e la loro alterazione e circolazione attraverso le relazioni sociali, e in secondo luogo, dando al materiale un valore che influenzerà quanto sia importante ottenerlo, farlo circolare o alterarlo. Le pressioni ambientali sono così mediate attraverso le relazioni sociali.,

Le transizioni nei sistemi ecologici e nei sistemi sociali non procedono allo stesso ritmo. Il tasso di cambiamento filogenetico è determinato principalmente dalla selezione naturale e in parte dall’interferenza e dall’adattamento umano, come ad esempio l’addomesticamento di una specie selvatica. Gli esseri umani hanno tuttavia la capacità di imparare e di comunicare le loro conoscenze tra loro e tra le generazioni. Se la maggior parte dei sistemi sociali ha la tendenza ad aumentare di complessità, prima o poi entreranno in conflitto o in “contraddizione” (Friedman 1979, 1982) con i loro ambienti., Ciò che accade intorno al punto di” contraddizione ” determinerà l’entità del degrado ambientale che si verificherà. Di particolare importanza è la capacità della società di cambiare, di inventare o di innovare tecnologicamente e sociologicamente, al fine di superare la “contraddizione” senza incorrere nel continuo degrado ambientale, o disgregazione sociale.

Uno studio economico di ciò che avviene nei punti di conflitto con specifico riferimento alla coltivazione mobile è quello di Esther Boserup (1965)., Boserup sostiene che l’agricoltura a bassa intensità, ad esempio la coltivazione estesa, ha costi di manodopera inferiori rispetto ai sistemi di allevamento più intensivi. Questa affermazione rimane controversa. Sostiene inoltre che, data una scelta, un gruppo umano sceglierà sempre la tecnica che ha il costo del lavoro assoluto più basso piuttosto che il rendimento più alto. Ma al punto di conflitto, i rendimenti saranno diventati insoddisfacenti., Boserup sostiene, contra Malthus, che piuttosto che la popolazione sempre travolgente risorse, che gli esseri umani inventeranno una nuova tecnica agricola o adottare un’innovazione esistente che aumenterà i rendimenti e che si adatta alle nuove condizioni ambientali create dal degrado che si è già verificato, anche se pagheranno per gli aumenti dei costi del lavoro più elevati. Esempi di tali cambiamenti sono l’adozione di nuove colture ad alto rendimento, lo scambio di un bastone da scavo per una zappa o una zappa per un aratro o lo sviluppo di sistemi di irrigazione., La controversia sulla proposta di Boserup è in parte sul fatto che i sistemi intensivi siano più costosi in termini di lavoro e se gli esseri umani porteranno cambiamenti nei loro sistemi agricoli prima che il degrado ambientale li costringa a farlo.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *