Sensibilità alla luce in OGNI fase di un attacco di emicrania

Il sintomo della fotofobia e della sensibilità alla luce non è limitato esclusivamente all’attacco o alla cosiddetta fase “mal di testa” per le persone con emicrania-può svilupparsi in qualsiasi fase dell’esperienza, portando a dolore elevato e persino fungendo da trigger. Questo aiuta a spiegare perché le persone fotofobiche spesso descrivono risposte iper-sensibili alla luce intensa quasi tutto il tempo. In questo post, esploriamo come la sensibilità alla luce colpisce i pazienti con emicrania in ogni fase dell’attacco.,

Prodromo o Pre-Attacco Fase

Alcuni esperti hanno suggerito che la sensibilità per l’ambiente uno riflette i primi segni di un attacco di emicrania episodio, sostenendo la convinzione che le parti del cervello sono diventati negativamente attivato in questo momento. Per questo motivo, la fotofobia intensa si sviluppa anche prima dell’inizio del dolore alla testa e di altri sintomi tipici. E la ricerca mostra che circa il 30-50% di quelli con emicrania ha questa sensibilità prima di un attacco.,1,2

Tuttavia, la sensibilità alla luce può essere più di un semplice sintomo prima dell’attacco; può funzionare anche come trigger diretto per uno. Questi fattori variano notevolmente per ogni persona, ma le stime generali sostengono che almeno un terzo degli attacchi (ma probabilmente più) sono causati dall’esposizione alla luce.3 Ciò indica l’agitazione diretta dei percorsi tra l’occhio e il cervello ed è probabilmente favorita dalla tolleranza generale più bassa per la luce inerente alle persone con emicrania. Inoltre, la fotofobia premonitoria è stata collegata ad un aumentato rischio che la luce inneschi anche attacchi di emicrania.,1

Fase Aura

La maggior parte delle persone non sperimenta la fase aura, che è caratterizzata da disturbi sensoriali che influenzano la funzione visiva, motoria o verbale e si verifica immediatamente prima di un attacco. Tuttavia, una forte sensibilità alla luce solleva ancora la sua brutta testa per coloro che hanno emicrania con aura. Anche se c’è molta confusione su esattamente ciò che distingue un sintomo prodromo, un disturbo dell’aura e un trigger, gli studi hanno ancorato la fotofobia come un problema per l ‘ 88% delle persone con aura emicranica. E c’è un legame significativo tra coloro che hanno sintomi dell’aura visiva (ad es., modelli a zig zag, perdita della vista e fenomeni simili a starburst) e sensibilità alla luce come parte dei loro attacchi di emicrania.4,5

Stadio di attacco

La stragrande maggioranza di circa il 90% dei pazienti con emicrania sensibile alla luce soffre solo di fotofobia durante la fase di attacco in piena regola. Qui, in genere descrivono l’esposizione alla luce come un fattore aggravante per il loro dolore legato alla testa e altri sintomi, che spesso costringe il ritiro in una stanza buia. I pazienti possono anche lamentare dolore e lacrimazione agli occhi, incapacità di aprire gli occhi e / o lampeggio eccessivo o alterato., E questi problemi possono verificarsi per tutto il tempo in cui l’attacco persiste, a volte per diversi giorni.

Inoltre, esistono pochissime differenze tra il tipo di emicrania—come vestibolare o emiplegica—e la probabilità di fotofobia; poiché sembrano tutti condividere la stessa disfunzione cerebrale, la sensibilità alla luce tende a venire solo con il territorio. Alcuni disturbi comorbilità (ad esempio occhio secco o gravi lesioni cerebrali) spesso co-si verificano con emicrania e possono complicare la presenza di fotofobia pure., Altri fattori, come l’età, possono mitigare il rischio per alcuni individui, ma rimane ancora una caratteristica centrale della maggior parte degli episodi di emicrania.

Postdrome o Post-Attack Stage

Come abbiamo detto, alcune persone rimangono sensibili alla luce quasi tutto il tempo. Questo include la fase post-attacco (nota come postdrome), dove ben uno su dieci continua a trattare con la fotofobia. Tuttavia, altri studi hanno suggerito che la sensibilità alla luce si verifica meno frequentemente a favore di altri sintomi come nebbia cerebrale e affaticamento.,6,7 Indipendentemente da ciò, le linee possono diventare pesantemente sfocate tra la fine di un episodio fotofobico e l’inizio di un altro attacco. Sfortunatamente, questo ciclo di sensibilità continua all’ambiente può portare a effetti ausiliari, come un maggiore rischio di ansia e sfide con obblighi personali e professionali.

Come abbiamo dimostrato, la sensibilità alla luce non è solo un sintomo “uno e fatto” che colpisce le persone solo durante i loro attacchi—rende tutto un po ‘più difficile prima e dopo., Uno dei migliori rimedi per affrontare la fotofobia correlata all’emicrania è quello di provare occhiali di emicrania colorati di precisione che filtrano le lunghezze d’onda più dannose della luce. Ti invitiamo a saperne di più su come funzionano cliccando qui sotto.

Scopri perché gli occhiali per emicrania sono efficaci <

3Vincent AJ, Spierings EL, Messinger HB. Uno studio controllato dei sintomi visivi e fattori di affaticamento degli occhi nella cefalea cronica. Mal. 1989 Sep; 29 (8): 523-7.

7Kelman L. Il postdrome dell’attacco acuto di emicrania., Cefalalgia. 2006 Febbraio; 26 (2): 214-20.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *